L’evoluzione delle competenze è alimentata in maniera determinante dalla collaborazione con le Università e con organi di Ricerca con i quali, da un lato sono attive convenzioni finalizzate alla formazione curricolare e alla scrittura della tesi di laurea, e dall’altro, sono in corso progetti di ricerca su tematiche innovative.
Il ciclo di vita delle attività di progettazione, produzione e manutenzione del software segue il modello Agile; uno dei principali obiettivi dell’azienda è la diffusione del metodo agile e la promozione del conseguimento della certificazione Scrum più adeguata al ruolo di ciascun componente dei team di lavoro.